2020
SENZARADICI

Il SENZARADICI è figlio di un singolo vigneto, ottenuto unicamente da uve Barbera.

Il risultato deriva dai grappoli selezionati di una vigna storica a cui nostro nonno è sempre stato affezionato, alcuni ceppi hanno più di 70 anni di età. Dopo una soffice pigiatura, le uve fermentano a temperatura controllata macerando sulle bucce per circa 8 giorni. Finita la fermentazione malolattica segue quindi un affinamento in piccoli serbatoi in acciaio per un paio di mesi.

Si ottiene così un vino giovane e immediato, vinificato in maniera tradizionale con lo scopo di valorizzare le peculiarità del frutto e le caratteristiche salienti del territorio. Di colore rosso rubino brillante, al naso si esprime con sentori di frutta rossa matura, more e prugne, viene delicatamente completato da note floreali di violetta. Al palato risulta caldo, equilibrato e avvolgente guidato da una ottima spalla acida che persiste sul finale. Una caratteristica che noi amiamo, tipica della Barbera delle nostre colline.

– Denominazione: Barbera d’Asti DOCG
– Vitigni: Barbera 100%
– Alcol: 15% vol
– Formato bottiglia: 0.75cl
– Temperatura di servizio: 18°C
– Abbinamento: Antipasti di carne, Primi di carne, Secondi di carne rossa, Formaggi freschi o stagionati, Zuppe

2020
GRIGNOLINO D'ASTI

Il Grignolino è una varietà vinicola con un carattere e una personalità tutta sua che siamo orgogliosi di coltivare e vinificare, le nostre zone sono le più vocate per la produzione di questo vitigno autoctono, considerato il Principe delle nostre colline.

I grappoli vendemmiati la mattina nelle ore più fresche vengono adagiati in piccole cassette e in breve tempo trasportate in cantina. Segue una soffice pigiatura e inizia la sua fermentazione in piccoli tini in acciaio, eseguiamo quindi quotidianamente, delicati rimontaggi per estrarre il colore naturale dalla buccia. Terminata la fermentazione alcolica e malolattica viene lasciato riposare un paio di mesi in acciaio e diverse settimane in bottiglia.

All’occhio offre un colore rosso rubino luminoso con riflessi aranciati. Al naso dominano le note di piccoli frutti rossi, salvia, fiori di camomilla e frutta secca. In bocca si mostra diretto, con una delicata trama tannica. L’acidità naturale dell’uva lo rende un vino fresco, delicato e raffinato, la beva si fa facile e convincente.

– Alcol: 13% vol
– Formato bottiglia: 0.75 cl
– Vitigni: Grignolino 100%
– Denominazione: Grignolino d’Asti DOC
– Vendemmia: 2020
– Abbinamento: Salumi, Primi di terra, Secondi di terra, Formaggi freschi o stagionati

2019
BARBERA D’ASTI SUPERIORE

Dopo aver riposato per 18 mesi in botte grande di rovere, la nostra versione di Barbera d’Asti Superiore è un vino di grande classe ed espressività.

Questa Barbera viene realizzata selezionando scrupolosamente i grappoli migliori, sono infatti le ultime uve ad essere vendemmiate. Segue una soffice pigiatura e la fermentazione è eseguita in acciaio a temperatura controllata. Svoltatasi spontaneamente la fermentazione malolattica, da qui inizia il suo lungo periodo di affinamento in legno.
Di colore rosso rubino intenso, al naso si mostra diretto con sentori di piccoli frutti rossi, ciliegie mature, liquirizia e note mentolate. Al palato l’acidità è spiccata e brillante, i tannini sono morbidi ed eleganti.
Un vino potente, ma anche di immediata piacevolezza, che esprime al meglio il forte legame che c’è tra noi ed il territorio. Da bere subito o da lasciare riposare per diversi anni.

– Denominazione: Barbera d’Asti Superiore
– Vitigni: Barbera 100%
– Alcol: 14,5% vol
– Formato bottiglia: 0.75cl
– Temperatura di servizio: 20°C
– Abbinamento: Antipasti di carne, Primi di carne, Secondi di carne rossa, Formaggi freschi o stagionati, Zuppe

2020
Piemonte SYRAH

Ispirati dalle esperienze lavorative in Francia e in Australia, abbiamo deciso di produrre un vino alternativo da uve 100% Syrah. Destiniamo uno dei nostri migliori appezzamenti sulle colline di Belveglio alla coltivazione del Syrah, il vitigno per eccellenza coltivato nella Côte du Rhône (Francia).

L’esposizione a est permette ai grappoli di maturare lentamente e raggiungere un buon grado zuccherino un ottimo corredo polifenolico. Le uve sono raccolte manualmente di mattina e trasportate in cantina. Segue quindi la diraspatura e una soffice pigiatura. Effettuiamo quindi follature per una quindicina di giorni (temperatura 24-26°C). Una volta portata a termine la fermentazione alcolica e malolattica, il vino affina per 10 mesi in barriques di rovere francese da 225 litri. Di colore rosso rubino brillante, al naso spiccano note di ciliegie, piccoli frutti rossi, prugne e le note speziate completano gli aromi primari e secondari. In bocca è fruttato, fine ed elegante. La media struttura permette a questo vino un buon potenziale d’invecchiamento. Il terreno, altamente calcareo, permette a questo vitigno di esprimere un’interessante e persistente trama tannica.

– Denominazione: Piemonte Syrah
– Vitigni: Syrah 100%
– Alcol: 14,5% vol
– Vendemmia: 2020
– Formato bottiglia: 0.75cl
– Temperatura di servizio: 18°C
– Abbinamento: Antipasti di carne, Primi di carne, Secondi di carne rossa, Formaggi freschi o stagionati, Zuppe